Seconda edizione Corso
biennale di Tarocchi Psicologici
(disponibile online o con presenza in aula).
INIZIO GENNAIO 2021.
I Tarocchi psicologici, ovvero la Psicologia dei Tarocchi per conoscere
se stessi e l’altro.
Corso teorico e esperienziale con Jacopo Valli, Psicoterapeuta.
Per iscrizione o informazioni:
Email: [email protected] Sito: www.jacopovalli.com
Cellulare: 3356357459
(inviare messaggio e sarete ricontattati)
Il corso si basa sull'integrazione degli insegnamenti esoterici di
Alejandro Jodorowsky e della teoria psicologica degli archetipi di
C.G.Jung applicati ai Tarocchi di Marsiglia, versione restaurata da
Philippe Caimon. Le lezioni saranno condotte da Jacopo Valli, psicologo
psicoterapeuta ad indirizzo psicosomatico e analitico, studioso di
tarocchi e astrologia, che ha integrato questi strumenti nel suo lavoro
clinico. Le lezioni che si svolgeranno in presenza garatiranno l'ottemperanza delle norme di sicurezza anti-Covid.
Non è richiesta alcuna esperienza pregressa o competenza specifica in campo psicologico o tarologico.
Obiettivo del corso: fornire le competenze teorico-pratiche per la lettura approfondita e la divinazione degli arcani maggiori dei tarocchi. e, al tempo stesso, invitare il partecipante a svolgere un lavoro psicologico di autoconoscenza e di evoluzione personale attraverso di essi. Nel corso delle lezioni si osserveranno come i modelli di comportamento ( archetipi ), descritti dagli arcani maggiori, incidano a livello simbolico e psicologico.
Opportunità per il partecipante di svolgere un lavoro psicologico
di autoconoscenza e di evoluzione personale attraverso il Simbolismo dei
Tarocchi.
Il metodo applicato: ogni incontro si struttura in una parte
teorica sul significato degli arcani studiati, una parte pratica di
autolettura e lettura incrociata delle carte, con una terza sezione
dedicata all'approfondimento simbolico e psicologico. Il lavoro
personale in questo ambito, che prevede attività di gruppo e
individuali, con una supervisione costante e competente, comprenderà
attività di arte terapia, lavoro sui sogni e la la redazione di un
diario personale. Tra un incontro e l'altro verranno assegnati compiti
di approfondimento e studio.
Accanto alla professione di Psicoterapeuta, conduce da diversi anni
seminari di lettura dell'Inconscio per evoluzione spirituale in Italia,
Thailandia e, dal 2018, sull'isola di Lanzarote.
Grazie alla sua lunga esperienza di studio in ambito esoterico, ha messo
a punto una tecnica di counseling simbolico (CPBS - Counseling
Psychotherapy Based -on- Symbols), che applica nel trattamento clinico
di nodi evolutivi di chi si rivolge a lui, analizzandone il tema
astrologico, nel suo linguaggio spirituale e individuativo, attraverso
l'interpretazione dei sogni, condotta con metodo psicanalitico, e con la
lettura psicologica dei Tarocchi.
DURATA E SEDE
Il corso è
biennale e comprende 10 incontri ogni anno, una volta al mese, il sabato o la
domenica, a seconda del calendario prescelto. Ogni incontro è di 4 ore e si
svolgerà nel pomeriggio tra le ore 14.30 e le ore 18.30. Il corso inizia
nel mese di gennaio e termina nel mese di dicembre, con una pausa estiva nei
mesi di luglio e agosto. il corso si terrà presso due sedi distinte, a Milano e a Gallarate (Varese). la sede di Milano è presso il mio Studio di Psicoterapia in via Antonio Mambretti 32,
zona Certosa, facilmente raggiungibile con il passante ferroviario, fermata
Milano Certosa, con un biglietto di tariffa urbana. La sede è nel centro di Gallarate. in via Roma 14, presso lo Studio Associato di Psicoterapia "Officina dell'Ascolto".
PARTECIPANTI
Il numero massimo stabilito di partecipanti è 6 per consentire un lavoro approfondito e accurato delle esperienze di ognuno e del percorso di apprendimento; il numero minimo richiesto per inizio del corso è di 3 partecipanti.
€980,00 per il primo anno
€980,00 per il secondo anno
Primo anno -gennaio/dicembre 2021
Inizio e prima lezione gennaio 2021
Dopo la prima data, che verrà pubblicata a breve, le successive lezioni verranno decise direttamente dai membri del gruppo durante il primo incontro, per
agevolare il più possibile la partecipazione.
Prima Lezione
Introduzione al mondo dei Tarocchi e breve profilo storico.
Introduzione alla psicologia di C.G.Jung e alla teoria degli archetipi e
del Processo di Individuazione. Spiegazione del metodo che verrà
applicato e illustrazione del programma del biennio. Familiarizzazione
con le carte e primo tiraggio personale.
Seconda Lezione
Il Matto: significato simbolico, divinatorio e psicologico. Elementi di
psicologia junghiana per la comprensione di questa carta.Lavoro
individuale e di gruppo sull'arcano e approfondimento psicologico e dei
significati. Esercitazione pratica di lettura di carta singola. Momento
di riflessione di gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di
approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Terza Lezione
Il Mago e la Papessa: significato simbolico, divinatorio e psicologico.
Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di queste carte.
Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e approfondimento
psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di lettura di carta
singola e di coppia di carte. Momento di riflessione di gruppo.
Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da svolgere a
casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Quarta Lezione
L'Imperatrice e l'imperatore: significato simbolico, divinatorio e
psicologico. Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di
queste carte. Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e
approfondimento psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di
lettura di carta singola e di coppia di carte. Momento di riflessione di
gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da
svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Quinta Lezione
Il Papa e l'Innamorato: significato simbolico, divinatorio e
psicologico. Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di
queste carte. Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e
approfondimento psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di
lettura di carta singola e di coppia di carte. Momento di riflessione di
gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da
svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Sesta Lezione
I Tarocchi studiati fino ad ora: riflessioni e lavoro individuale e di
gruppo su quanto appreso. Valutazione del lavoro svolto dal singolo
partecipanti e supporto all'apprendimento. Esercitazione pratica di
lettura delle carte e introduzione di nuove tipologie di tiraggio fino a
3 carte. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da
svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Settima Lezione
Il Carro e La Giustizia: significato simbolico, divinatorio e
psicologico. Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di
queste carte. Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e
approfondimento psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di
lettura di carta singola e coppia di carte. Momento di riflessione di
gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da
svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Ottava Lezione
L'Eremita e La Ruota della Fortuna: significato simbolico, divinatorio e
psicologico. Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di
queste carte. Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e
approfondimento psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di
lettura di carta singola e di coppia di carte. Momento di riflessione di
gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da
svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Nona Lezione
I Tarocchi studiati fino ad ora: riflessioni su quanto appreso.
Revisione del lavoro psicologico ed evolutivo dei singoli partecipanti
del gruppo. Pratica di lettura a coppia di carte e con tiraggio di 3
carte. Momento di riflessione di gruppo. Assegnazione del lavoro
individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento
di Jodorowsky.
Decima Lezione
I Tarocchi studiati fino ad ora: riflessioni su quanto appreso.
Revisione del lavoro psicologico ed evolutivo dei singoli partecipanti
del gruppo. Breve esame delle conoscenze teorico-pratiche acquisite per
l'accesso al secondo anno del corso.
Programma del secondo anno - gennaio/dicembre 2022
Prima Lezione
Gli arcani studiati al primo anno: riflessioni e lavoro individuale e di
gruppo su quanto appreso. Valutazione del lavoro svolto dal singolo
partecipanti nel corso del primo anno e introduzione della seconda serie
degli Arcani Maggiori. Esercitazione pratica di lettura delle carte e
introduzione di nuove tipologie di tiraggio fino a 4 carte. Assegnazione
del lavoro individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo
l'insegnamento di Jodorowsky.
Seconda Lezione
La Forza e l'Appeso: significato simbolico, divinatorio e psicologico.
Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di queste carte.
Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e approfondimento
psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di lettura di carta
singola e di coppia di carte. Esercitazione pratica delle nuove
tipologie di tiraggio apprese fino ad ora. Momento di riflessione di
gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da
svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Terza lezione
L'Arcano senza nome e la Temperanza: significato simbolico, divinatorio e
psicologico. Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di
queste carte. Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e
approfondimento psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di
lettura di carta singola e di coppia di carte. Esercitazione pratica
delle nuove tipologie di tiraggio apprese fino ad ora. Momento di
riflessione di gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di
approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Quinta Lezione
Il Diavolo e la Torre: significato simbolico, divinatorio e psicologico.
Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di queste carte.
Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e approfondimento
psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di lettura di carta
singola e di coppia di carte. Esercitazione pratica di tiraggi oltre 4
carte. Momento di riflessione di gruppo. Assegnazione del lavoro
individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento
di Jodorowsky.
Sesta Lezione
I Tarocchi studiati fino ad ora: riflessioni e lavoro individuale e di
gruppo su quanto appreso. Valutazione del lavoro svolto dal singolo
partecipanti e supporto all'apprendimento. Esercitazione pratica di
lettura delle carte con tiraggi oltre 4 carte. Assegnazione del lavoro
individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo l'insegnamento
di Jodorowsky.
Settima Lezione
Le Stelle e la Luna: significato simbolico, divinatorio e psicologico.
Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di queste carte.
Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e approfondimento
psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di lettura di carta
singola e di coppia di carte. Esercitazione pratica delle nuove
tipologie di tiraggio apprese fino ad ora. Momento di riflessione di
gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da
svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Ottava Lezione
Il Sole e il Giudizio: significato simbolico, divinatorio e psicologico.
Elementi di psicologia junghiana per la comprensione di queste carte.
Lavoro individuale e di gruppo sugli arcani e approfondimento
psicologico e dei significati. Esercitazione pratica di lettura di carta
singola e di coppia di carte. Esercitazione pratica delle nuove
tipologie di tiraggio apprese fino ad ora. Momento di riflessione di
gruppo. Assegnazione del lavoro individuale di approfondimento da
svolgere a casa secondo l'insegnamento di Jodorowsky.
Nona Lezione
Il Mondo: significato simbolico, divinatorio e psicologico. Elementi di
psicologia junghiana per la comprensione di questa carta.Lavoro
individuale e di gruppo sull'arcano e approfondimento psicologico e dei
significati. Esercitazione pratica di lettura di carta singola. Momento
di riflessione di gruppo. Nuova introduzione dell'arcano del Matto.
Esercitazione pratica di lettura della coppia di carte. Assegnazione del
lavoro individuale di approfondimento da svolgere a casa secondo
l'insegnamento di Jodorowsky.
Decima Lezione
Incontro conclusivo sul percorso svolto insieme sul significato
simbolico e psicologico dei tarocchi e sul lavoro evolutivo dei singoli
partecipanti del gruppo. Riflessioni sulla funzione del Tarologo è
possibili applicazioni del metodo in vari ambiti, oltre a quello della
consultazione tradizionale. Breve esame delle conoscenze
teorico-pratiche acquisite per l'acquisizione del certificato di
partecipazione.